
Cyber Threat Intelligence Analyst
DP179-2023
DPWAY S.r.l., società con esperienza decennale in soluzioni e servizi nell’ambito dell’Information & Communication Technology sta cercando, per ampliamento organico:
Cyber Threat Intelligence Analyst
Gli analisti svolgono un ruolo chiave nell'identificazione, interpretazione, trasformazione e diffusione delle informazioni di Cyber Threat Intelligence essenziali per la protezione dell’azienda, dei suoi partner e fornitori.
Il ruolo della/del candidata/o si concentrerà sull'identificazione, l'analisi, l'elaborazione e la distribuzione di informazioni di intelligence finite, in modo rapido e discreto per assistere nel processo decisionale e contrastare attivamente le minacce emergenti e attuali.
Ruolo e responsabilità:
• Analizzare e rivedere proattivamente i report e le informazioni di intelligence sulle minacce esterne, determinandone la rilevanza ed i relativi stakeholder.
• Produrre informazioni actionable in forma di avvisi, report e briefing.
• Partecipare e contribuire a riunioni con team interni e partner / fornitori di intelligence esterni per mantenere un quadro operativo comune del panorama delle minacce.
• Utilizzare strumenti avanzati di Threat Intelligence per arricchire gli indicatori di compromissione ed investigare su infrastrutture e strumenti aggiuntivi correlati alle minacce.
• Comprendere il panorama delle minacce informatiche per il settore Aerospazio, Difesa e mantenere un livello di conoscenza delle minacce attive e storiche in relazione a Threat Actor State Sponsored, cybercrime ed hacktivism.
• Conoscere dettagliatamente le minacce informatiche globali, gli attori ad esse associati, le relative tattiche, tecniche e procedure.
• Capacità di produrre prodotti di intelligence a livello strategico, operativo e tattico per un pubblico con diversi background tecnologici che vanno da conoscenze tecniche limitate a esperti in materia del settore.
• Arricchire i processi di Incident Detection ed Incident Response con le informazioni di Intelligence prodotte.
Competenze ricercate:
• Laurea triennale o magistrale in informatica, sistemi informatici, ingegneria informatica, cybersecurity, analisi dei sistemi, relazioni internazionali, scienze politiche, intelligence/studi sulla sicurezza nazionale o una combinazione equivalente di istruzione ed esperienza lavorativa.
• Possedere certificazioni in ambito Cyber Security come SANS SEC487: raccolta e analisi di intelligence open source, FOR578: Cyber Threat Intelligence, GCIA, GCIH, GCDA, GPEN o equivalenti.
• Comprensione delle dinamiche geopolitiche globali e capacità di applicare tale conoscenza ad un contesto di Cyber Security.
• Conoscenza della lingua inglese (almeno B1).
Competenze (facoltative):
• Conoscenza e capacità di sviluppo di linguaggi di programmazione Python.
Soft skills:
• Incondizionata attenzione alla riservatezza ed al trattamento delle informazioni;
• Buone capacità organizzative e di gestione del tempo;
• Attenzione ai dettagli e precisione su più attività simultanee;
• Predisposizione a lavorare in Team, anche su geografie differenti in Italia e all’estero;
• Disponibilità a trasferte occasionali;
• Conoscenza di lingue estere quali cinese e russo (facoltativo).
Completano il profilo:
• Disponibilità a brevi trasferte;
• Capacità di gestione del tempo e dello stress;
• Predisposizione al lavoro in team, proattività e flessibilità.
Offriamo:
• Inserimento in un'azienda solida e in costante crescita;
• Ambiente di lavoro giovane e collaborativo;
• Convenzioni e benefit aziendali;
• Ottime opportunità di carriera.
Sede: Roma.
L’offerta è rivolta a candidati di ambo i sessi (Dlgs 198/06).
Le tipologie contrattuali verranno discusse in sede di colloquio.
Si raccomanda di allegare al CV l'autorizzazione al trattamento dei dati personali come da D. Lgs N 196 del 30/06/2003 e del GDPR n° 679/201.